
CI VEDIAMO A META’ MARZO PER FESTEGGIARE LA PRIMAVERA 2020! STIAMO PREPARANDO UN CAMPO ANCORA PIU’ BELLO E COLORATO!
A partire da metà marzo riapre Tulipani Italiani, il grande campo fiorito alle porte di Milano.
L’iniziativa – nata dall’idea del floricoltore olandese Edwin Koeman e della sua compagna Nitsuhe Wolanios .
Come Visitare Tulipani Italiani 2022
Come funziona la visita al campo di Tulipani Italiani? La prenotazione on line è obbligatoria. A breve verranno comunicate tutte le informazioni sul sito dedicato.
La storia del campo di tulipani
Il giardino di tulipani ‘you pick’ è stato inaugurato nel 2019 da Edwin e Nitsuhe, i due fidanzati olandesi che a marzo 2017 avevano già creato a Cornaredo il primo campo italiano di tulipani da raccogliere e portare a casa.
Prezzi per l’ingresso e la consegna a domicilio
E i prezzi? Per accedere al campo è richiesto l’acquisto anticipato di un buono di ingresso, valido per la raccolta di 3 tulipani dal lunedì al venerdì e di 2 tulipani il sabato, la domenica e i giorni festivi.
Il costo del buono è di 4 euro (tranne che per i bambini di età inferiore ai 6 anni, che non pagano).
Il costo per ogni tulipano aggiuntivo è di 1,50 euro e chi porta una scatola piena di vecchi giornali – che serviranno per incartare i fiori – ha un tulipano in omaggio.
Chi invece non può effettuare una visita in presenza, oltre ad ammirare il campo dalle foto regolarmente postate sui profili social, ha sempre la possibilità di farsi spedire a casa un mazzo di tulipani.
In questo caso il prezzo è di 15 euro più costi di consegna.
Come Arrivarci
L’ingresso al campo di Arese, a due passi da ‘Il centro’ di via Luraghi, è consentito anche attraverso pista ciclabile. A sud di via Luraghi si può parcheggiare; mentre un ponte pedonale collega il parcheggio al centro commerciale.
“Ogni anno cerchiamo di crescere e migliorare il nostro evento. Abbiamo piantato circa 450 differente varietà di tulipani – avevano annunciato i ragazzi in occasione dell’apertura ad Arese -. Anche il campo sarà molto differente: abbiamo lavorato molto per rinnovare il design, con tulipani misti, ma anche molte varietà non mescolate in modo da ottenere colori più intensi”.
La ‘filosofia’ del campo, che quest’anno sarà limitata dalle regole imposte dalla pandemia, prevede che i visitatori acquistino un biglietto d’ingresso per poi girare liberamente nel giardino e cogliere uno o due tulipani da portare via.