Top

La Galleria d’Arte Moderna di Milano: un viaggio tra capolavori e storia

  /  La Galleria d’Arte Moderna di Milano: un viaggio tra capolavori e storia
Galleria D'arte Moderna

Quando

24 Luglio 2024 - 31 Dicembre 2024    
0:00

Event Type

La Galleria d’Arte Moderna di Milano: un viaggio tra capolavori e storia

All’interno della splendida cornice della Villa Reale, eretta nel 1790 su progetto dell’architetto Leopoldo Pollack, allievo del celebre Giuseppe Piermarini, si trova la Galleria d’Arte Moderna di Milano. Un vero e proprio tesoro artistico che custodisce circa 500 opere, un affascinante percorso che abbraccia un periodo storico che va dalla fine del XVIII secolo agli inizi del XX.

La Galleria vanta una ricca collezione, frutto di lasciti e donazioni, che comprende opere di grandi maestri italiani e stranieri. Tra i nomi più illustri figurano Canova, Segantini, Hayez e Medardo Rosso. Un vero e proprio fiore all’occhiello è rappresentato dal celebre dipinto “Il Quarto Stato” di Giuseppe Pellizza da Volpedo, un’opera simbolo del movimento operaio italiano.

Due nuclei collezionistici di grande pregio arricchiscono ulteriormente il patrimonio della Galleria: la Collezione Grassi, ricca di dipinti italiani dell’Ottocento, e la Collezione Vismara, che vanta opere di maestri lombardi tra cui Tranquillo Cremona e Daniele Ranzoni.

Visitare la Galleria d’Arte Moderna di Milano significa intraprendere un viaggio nel tempo e immergersi nella bellezza dell’arte italiana, ammirando capolavori che hanno segnato un’epoca e lasciandosi affascinare dalla storia che permea ogni sala di questo splendido museo.

Informazioni utili:

  • Indirizzo: Via Palestro, 16 – Milano
  • Orari: Martedì-domenica, 9.00-19.00; lunedì chiuso

Consiglio: Per un’esperienza ancora più completa, è possibile partecipare alle visite guidate organizzate dalla Galleria, che permettono di approfondire la conoscenza delle opere e del contesto storico in cui sono state create.