Il Museo della Scienza e della Tecnologia, con sede nell’ex-monastero di San Vittore, ristrutturato tra il 1949 e il 1953 su progetto di Piero Portaluppi e Ferdinando Reggiori, è l’istituzione museale più vicina allo spirito tecnico-produttivo della città di Milano.
Le sue ricche collezioni, provenienti da lasciti di importanti istituti e gruppi industriali, ricostruiscono le tappe dell’evoluzione scientifica attraverso circa 10.000 oggetti esposti nei 40.000 mq del museo.
Il percorso museale si articola attraverso allestimenti permanenti, mostre temporanee, laboratori e aree interattive per proseguire nei grandi padiglioni dei trasporti ferroviari e aeronavali, con esemplari di locomotive, velivoli e imbarcazioni al vero, tra cui la nave scuola Ebe, a due alberi e lunga oltre
50 metri. Dall’agosto del 2005, a lato del padiglione ferroviario, è esposto il celebre sottomarino Enrico Toti.
Di particolare interesse la Galleria Leonardo da Vinci, che ospita una raccolta di macchinari progettati dal Leonardo scienziato e inventore, accuratamente
ricostruiti in modelli lignei.
Giorni e orari di apertura
martedi’ – venerdi’: 9.30 – 17.00
sabato e festivi: 9.30 – 18.30
Siamo aperti dal 1 al 4 novembre con orario 9.30 – 18.30
L’ingresso è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura.
Chiuso
Lunedì NON FESTIVI
24, 25 dicembre, 1 gennaio
Sottomarino Enrico Toti
Le visite guidate su prenotazione si svolgono tutti i giorni dalle ore 10.00 fino a 45 minuti prima dell’orario di chiusura del Museo.
Prezzi
Intero 10,00 € Ridotto 7,50 €