
Le vicende della dolcissima Belle
al
TEATRO REPOWER di MILANO
Sabato 9 Aprile – ore 21.00
Domenica 10 aprile – ore 16.30
Arriva al Teatro Repower di Milano il musical La leggenda di Belle e la Bestia che dopo le tappe di Mantova, Bergamo e Livorno proseguirà la tournée fino a maggio 2022 nei principali teatri italiani, fra cui il Teatro Sistina di Roma, il Teatro Celebrazioni di Bologna e il Politeama Genovese.
Lo spettacolo, liberamente ispirato alla favola di Jeanne-Maire Leprince De Beaumont, è prodotto da LU.DA Produzioni S.r.l. società che, dopo un’esperienza decennale come Associazione Culturale nel settore dell’organizzazione e distribuzione di spettacoli, porta in scena una delle favole più belle di sempre grazie al lavoro di Luca Cattaneo, autore e regista dello spettacolo, ed Enrico Galimberti, che ha composto le musiche originali del musical. Le coreografie sono a cura di Angelo Di Figlia.
Le vicende della dolcissima Belle tornano in una versione inedita perché anche nelle storie già conosciute si possono trovare diversi spunti narrativi e far provare nuove emozioni. Per questo i registi Luca Cattaneo e Dario Belardi hanno guardato a quest’opera adottando un punto di vista differente, spingendo al limite il fantastico fino a farlo diventare realtà. Il risultato è uno spettacolo per tutti, adulti e bambini, in grado di far ridere e piangere al tempo stesso ricreando quella magia che solo il teatro può dare.
Le musiche, tutte originali, sono state scritte da Enrico Galimberti: «esprimono tutte le influenze che hanno caratterizzato la mia maturazione artistica, con citazioni di compositori come Webber, Williams, ma anche Hermann e Silvestri. La scelta autorale è stata quella di affidare alla musica un ruolo da protagonista, facendo in modo che l’intreccio musicale possa essere in grado di raccontare la scena, alternando momenti narrativi in stile colonna sonora a momenti di “pura canzone” con contaminazioni classiche, pop e jazz. Anche la scelta degli strumenti orchestrali diventa quindi funzionale al racconto, un po’ come avviene nel cinema».
Le coreografie di Angelo Di Figlia si sposano con le musiche al servizio della narrazione; i numeri di danza sono un racconto ed esprimono le emozioni dell’intreccio narrativo. La scelta di ballerini molto versatili permette di poter spaziare da uno stile all’altro, pur rimanendo coerente con le vicende dello spettacolo. Assistente coreografa e capo balletto è Elena Barani.
TEATRO REPOWER
Via G. di Vittorio, 6 – 20057 Assago (MI)
M2 linea verde – fermata Milanofiori Forum
Tel. 02 48857.7516 – www.teatrorepower.com
Orari e prezzi biglietti: Disponibili su TicketOne
Sabato 9 aprile ore 21.00
Domenica 10 aprile ore 16.30
Prezzi da 26 a 41 euro