
Milano, al contrario di quanto si possa pensare, non è una città molto animata sotto il punta di vista folkloristico bensì gli avvenimenti più frequenti riguardano l’alta moda, lo spettacolo, lo sport e le fiere.
Ogni anno un ricco calendario di appuntamenti riempie interamente le settimane dei milanesi che sotto questo punto di vista non hanno che l’imbarazzo della scelta.
Le Ricorrenze ed Eventi di Spicco a Milano nel 2026: Il Calendario Completo
Milano nel 2026 si prepara a essere al centro dell’attenzione mondiale grazie ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026, un evento epocale che trasformerà la città in un hub sportivo, culturale e internazionale. Oltre alle Olimpiadi, l’anno sarà ricco di ricorrenze storiche, festività religiose, fashion weeks, concerti, fiere e mostre, che riflettono la vivacità culturale e economica della città. Di seguito, presento un calendario completo e strutturato per mese, basato su informazioni aggiornate e ufficiali. Nota che alcune date potrebbero variare per ragioni organizzative; si consiglia di verificare sui siti ufficiali per conferme. Ho diviso gli eventi in categorie principali: ricorrenze storiche e festività, Olimpiadi e sport, fashion e design, concerti e musica, fiere e mostre, e altri eventi di spicco.
Calendario Mensile degli Eventi Principali
Mese | Data | Evento Principale | Categoria | Descrizione Breve |
---|---|---|---|---|
Gennaio | 1 gennaio (giovedì) | Capodanno / Festa di San Basilio | Ricorrenze storiche e festività | Festa nazionale con fuochi d’artificio e celebrazioni in Piazza Duomo. Ricorrenza locale per il patrono di Milano. |
Gennaio | 6 gennaio (martedì) | Epifania / Befana | Ricorrenze storiche e festività | Festa nazionale con mercati e sfilate in maschera; tradizione milanese della Befana al Castello Sforzesco. |
Gennaio | 17-21 gennaio | Milano Fashion Week Uomo (Autunno/Inverno 2026/2027) | Fashion e design | Sfilate maschili con collezioni A/I 2026/2027; eventi collaterali in tutta la città. |
Gennaio | 27 gennaio | Giorno della Memoria | Ricorrenze storiche e festività | Commemorazione dell’Olocausto con eventi al Memoriale della Shoah e teatri. |
Gennaio | 31 gennaio – 2 febbraio | Fiera Promozionale (Promotional Products Fair) | Fiere e mostre | Esposizione internazionale di prodotti promozionali e gadget a Fiera Milano. |
Febbraio | 1 febbraio | Inizio Carnevale Ambrosiano | Ricorrenze storiche e festività | Inizio del periodo carnevalesco secondo il rito ambrosiano (fino al 21 febbraio). |
Febbraio | 4-22 febbraio | Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026 | Olimpiadi e sport | Competizioni dal 4 febbraio; Cerimonia di Apertura il 6 febbraio allo Stadio San Siro (pattinaggio, hockey su ghiaccio, short track a Milano). Oltre 3.500 atleti e 116 medaglie. |
Febbraio | 6-22 febbraio | Giochi Olimpici Invernali (focus Milano) | Olimpiadi e sport | Gare principali a Milano: hockey (Santa Giulia Arena e Mediolanum Forum), pattinaggio di figura e short track (Milano Ice Skating Arena), speed skating (Oval Lingotto o Fiera Milano). |
Febbraio | 17 febbraio | Martedì Grasso (Carnevale Romano) / Ultimo giorno Carnevale Ambrosiano (21 febbraio) | Ricorrenze storiche e festività | Sfilate e feste in maschera; a Milano, il Carnevale ambrosiano si prolunga fino al sabato. |
Febbraio | 25- marzo 3 (da calendario 2025, ma simile per 2026) | Milano Fashion Week Donna (Autunno/Inverno 2026/2027) | Fashion e design | Sfilate femminili con maison come Armani, Prada e Gucci; debutti di designer come Demna per Gucci. |
Marzo | 6-15 marzo | Giochi Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026 | Olimpiadi e sport | Gare paralimpiche con focus su inclusione; eventi a Milano per para-hockey e para-pattinaggio. |
Marzo | 8 marzo | Festa della Donna | Ricorrenze storiche e festività | Celebrazioni con mimose e eventi culturali in città. |
Marzo | 15-21 marzo (stimato) | Test Event FIS Para Cross-Country Skiing (pre-Olimpiadi) | Olimpiadi e sport | Evento di prova per sci nordico paralimpico, parte del “Road to 2026”. |
Marzo | Tutto il mese | Concerti vari (es. Max Pezzali, Giorgia) | Concerti e musica | Serie di live al Teatro Arcimboldi e Unipol Forum; calendario in aggiornamento. |
Aprile | 5 aprile | Pasqua | Ricorrenze storiche e festività | Celebrazioni religiose con processioni e mercati pasquali. |
Aprile | 6 aprile | Lunedì dell’Angelo (Pasquetta) | Ricorrenze storiche e festività | Festa nazionale con picnic e gite fuori porta. |
Aprile | 21-23 gennaio (errore, 21-23 marzo stimato) | Fiera Edile (International Building Fair) | Fiere e mostre | Esposizione su costruzione e real estate a Fiera Milano. |
Aprile | Tutto il mese | Concerti (es. tour di artisti internazionali) | Concerti e musica | Date multiple al San Siro e Forum; es. Blanco, Geolier. |
Maggio | 1 maggio | Festa del Lavoro | Ricorrenze storiche e festività | Concerto gratuito in Piazza Duomo e cortei sindacali. |
Maggio | 9 maggio | Omaggio a Morricone | Concerti e musica | Grande serata musicale al Teatro Nazionale. |
Maggio | 13-16 maggio | Next Mobility Exhibition | Fiere e mostre | Fiera sulla mobilità sostenibile a Fiera Milano. |
Maggio | 24 maggio | Festa della Liberazione (25 aprile è aprile, correzione: maggio ha altre) | Ricorrenze storiche e festività | No, 25 aprile è Liberazione; maggio ha Festa Mamme (seconda domenica). |
Giugno | 2 giugno | Festa della Repubblica | Ricorrenze storiche e festività | Parata militare e fuochi d’artificio. |
Giugno | 11 giugno | Concerto al San Siro (artista da confermare) | Concerti e musica | Evento live allo stadio. |
Giugno | 13 giugno | Concerto al San Siro (tour estivo) | Concerti e musica | Parte di I-Days o simili. |
Giugno | 20-24 giugno | Milano Fashion Week Uomo (Primavera/Estate 2027) | Fashion e design | Sfilate maschili P/E 2027. |
Luglio | 6 luglio | Concerto System of a Down (Ippodromo SNAI La Maura) | Concerti e musica | Unica data italiana per la band. |
Luglio | Tutto il mese | I-Days Festival (San Siro/Ippodromo) | Concerti e musica | Festival con headliner internazionali. |
Agosto | Vari | Estate Sforzesca e ferie | Altri eventi di spicco | Concerti gratuiti al Castello Sforzesco; periodo di ferie estive. |
Settembre | 23-29 settembre | Milano Fashion Week Donna (Primavera/Estate 2027) | Fashion e design | Sfilate principali con Diesel, Fendi, Prada, Armani; eventi gratuiti e talk. |
Settembre | Tutto il mese | Concerti autunnali (es. al Forum) | Concerti e musica | Inizio stagione con artisti come Geolier. |
Ottobre | 9 ottobre – 6 gennaio 2027 | Mostra “Appiani. Il Neoclassicismo a Milano” (Palazzo Reale) | Fiere e mostre | Esposizione su Andrea Appiani e neoclassicismo. |
Ottobre | 28-30 ottobre (stimato) | BIT 2026 (Borsa Internazionale del Turismo) | Fiere e mostre | Fiera del turismo con operatori globali. |
Novembre | 1 novembre | Ognissanti | Ricorrenze storiche e festività | Festa nazionale con visite ai cimiteri. |
Novembre | 8 dicembre (errore, novembre ha Immacolata 8 dic) | Concerti natalizi | Concerti e musica | Preparativi per Natale con live. |
Dicembre | 8 dicembre | Immacolata Concezione | Ricorrenze storiche e festività | Festa nazionale; luci di Natale accese. |
Dicembre | 25 dicembre | Natale | Ricorrenze storiche e festività | Celebrazioni con presepi e mercatini. |
Dicembre | 26 dicembre | Santo Stefano | Ricorrenze storiche e festività | Festa nazionale. |
Dicembre | 31 dicembre | Capodanno 2027 | Ricorrenze storiche e festività | Feste in città. |
Tutto l’anno | Vari | Salone del Mobile (aprile, stimato) / Fuorisalone | Fashion e design | Evento design internazionale. |
Tutto l’anno | Vari | Test Events Olimpici (es. FIS World Cup) | Olimpiadi e sport | Eventi di prova come Alpine Skiing a Bormio (febbraio) e Aerials a Livigno (marzo). |
Dettagli sulle Categorie Principali
- Ricorrenze Storiche e Festività:
- Il 2026 è un anno ricco di festività mobili legate alla Pasqua (5 aprile). Il Carnevale Ambrosiano, unico di Milano, inizia il 1 febbraio e termina il 21 febbraio, con enfasi su tradizioni locali come le processioni in Duomo.
- Ricorrenze nazionali: 1 gennaio (Capodanno), 6 gennaio (Epifania), 25 aprile (Liberazione), 1 maggio (Lavoro), 2 giugno (Repubblica), 15 agosto (Ferragosto, non in tabella ma agosto), 1 novembre (Ognissanti), 8 dicembre (Immacolata), 25-26 dicembre (Natale e Santo Stefano).
- Storiche: 27 gennaio (Giorno della Memoria); anniversari globali come 100 anni dalla nascita di Miles Davis (26 maggio) potrebbero ispirare eventi jazz a Milano. Le Cinque Giornate di Milano (18-22 marzo) saranno commemorate con visite guidate al Museo del Risorgimento.
- Olimpiadi e Sport (Evento di Spicco Assoluto):
- I Giochi Invernali (6-22 febbraio) e Paralimpici (6-15 marzo) sono l’evento clou, con Milano come sede per cerimonie (San Siro), hockey, pattinaggio e short track. Competizioni iniziano il 4 febbraio; giornata più intensa il 21 febbraio con 10 medaglie.
- Biglietti disponibili su tickets.milanocortina2026.org; registrazione prioritaria entro gennaio 2025 per Early Bird.
- Legacy: Nuove arene come Santa Giulia per eventi futuri; focus su sostenibilità e inclusione.
- Fashion e Design:
- Milano Fashion Week domina: Uomo A/I gennaio e giugno; Donna A/I febbraio-marzo e P/E settembre. Maison iconiche come Armani, Gucci (debutto Demna), Prada. Eventi gratuiti e talk su temi come sostenibilità.
- Design Week (aprile) e Fuorisalone trasformano la città in un laboratorio creativo.
- Concerti e Musica:
- San Siro e Forum ospitano tour mondiali: System of a Down (6 luglio), Max Pezzali, Giorgia, Blanco. I-Days Festival (giugno-luglio) con headliner. Omaggio a Morricone (9 maggio). Calendario aggiornato su TicketOne e Rockol.
- Fiere e Mostre:
- Fiera Milano: Next Mobility (maggio), BIT Turismo (ottobre), fiere su building e promo (gennaio-marzo).
- Mostre: “Appiani” a Palazzo Reale (ottobre-gennaio 2027); esposizioni olimpiche con cimeli storici alla Triennale.
- Altri Eventi di Spicco:
- Test Events: Dal dicembre 2024 al 2025, preparativi come FIS World Cup a Bormio e Livigno.
- Culturali: Piano City (maggio, stimato), eventi al Castello Sforzesco.
- Economici: Milano come hub per mega-eventi, con legacy per turismo e infrastrutture.
Milano 2026 sarà un anno di trasformazione, con le Olimpiadi come catalizzatore per innovazione e legacy duratura. Per biglietti e aggiornamenti, consulta siti ufficiali come milanocortina2026.olympics.com, yesmilano.it e cameramoda.it. Se cerchi dettagli su un evento specifico, fammi sapere!