Top

Comune di Milano: concorsi per assunzioni, area formazione

  /  Lavoro   /  Comune di Milano: concorsi per assunzioni, area formazione
Comune di Milano: concorsi per assunzioni, area formazione

Il Comune di Milano assume personale nell’area formazione: i profili ricercati e come candidarsi entro il 26 aprile

CONCORSI COMUNE DI MILANO

L’amministrazione Comunale di Milano ha pubblicato tre bandi per l’assunzione a tempo indeterminato delle seguenti risorse:
– n.3 Istruttori dei Servizi Formativi – Conversatori di Lingua Inglese – Cat. C posizione economica C1. Si segnala la riserva di 1 posto per i volontari delle FF.AA;
– n.1 Funzionario dei Servizi Formativi – Docenti abilitati: classe di insegnamento A12 – Discipline Letterarie – Cat. D;
– n.1 Funzionario dei Servizi Formativi – Docenti abilitati: classe di insegnamento A27 – Matematica e Fisica – Cat. D. 

Profili ricercati e requisiti

Possono partecipare ai concorsi del Comune di Milano i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente all’Unione Europea o di altre categorie previste dai bandi;
– età non inferiore agli anni 18 (diciotto); 
– idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni; 
– godimento dei diritti civili e politici; 
– non essere stati esclusi dall’elettorato attivo e non essere stati destituiti, dispensati o licenziati per persistente insufficiente rendimento da una Pubblica Amministrazione, oppure per aver conseguito l’impiego stesso attraverso dichiarazioni mendaci o produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile; 
– non essere stati destituiti o licenziati dal Comune di Milano, salvo il caso in cui il licenziamento sia intervenuto a seguito di procedura di collocamento in disponibilità o di mobilità collettiva, secondo la normativa vigente; 
– non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale; 
– assenza di condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale che possano impedire l’instaurarsi del rapporto di pubblico impiego, per la quali non sia intervenuta la riabilitazione A tal riguardo, si precisa che la sentenza emessa ai sensi dell’art. 444 c.p.p. (c.d. patteggiamento), è equiparata ad una pronuncia di condanna in applicazione dell’art. 445 c. 1 bis c.p.p.; 
– non avere riportato sanzioni interdittive all’esercizio di attività che comportino contatti diretti e regolari con minori; 
– non avere riportato condanna definitiva per i delitti non colposi di cui al libro II, titoli IX, XI, XII e XIII del Codice Penale, per la quale non sia intervenuta la riabilitazione; non avere riportato sanzioni interdittive all’esercizio di attività che comportino contatti diretti e regolari con minori; 
– per i candidati di sesso maschile: avere una regolare posizione nei riguardi degli obblighi militari di leva ovvero non essere tenuti all’assolvimento di tale obbligo a seguito dell’entrata in vigore della Legge di sospensione del servizio militare obbligatorio;

Inoltre, in base alle mansioni da ricoprire, sono necessari i seguenti requisiti specifici:

ISTRUTTORI SERVIZI FORMATIVI
Possesso di almeno uno tra i seguenti titoli di studio:
– titolo di studio conseguito in uno dei paesi in cui l’inglese è lingua madre corrispondente al Diploma di Istruzione Secondaria di Secondo Grado – Classe di concorso B – 02; 
– diploma di Istruzione Secondaria di Secondo Grado (Maturità) rilasciato da istituti riconosciuti a norma dell’ordinamento scolastico dello Stato italiano unitamente a una certificazione di inglese internazionalmente riconosciuta di livello C2.

DISCIPLINE LETTERARIE
– abilitazione per l’insegnamento nella seguente classe di concorso: Discipline Letterarie – classe di concorso A12.

MATEMATICA FISICA
– abilitazione per l’insegnamento nella seguente classe di concorso: Matematica e fisica – classe di concorso A27.

Modalità di partecipazione e bandi

La domanda di partecipazione alle selezioni dovrà essere redatta ed inviata per via telematica entro le ore 12:00 del 26 aprile 2019. Tutti i bandi possono essere consultati alla pagina dedicata del Comune di Milano, sezione concorsi.